Michele Pane notaio
Scritto on 16 Giu, 2012 in News, Storie | 0 commenti

Nella biografia di Michele Pane si legge che tra le tante attività svolte in America c’era quella di «pubblico notaio». Il ritrovamento da parte degli appassionati promotori del Parco Letterario-Sorico e Paesaggistico di Adami del documento originale che gli conferisce questo titolo mi offre l’occasione di toccare questo argomento.
Le funzioni di un Notary Public o Public Notary nei paesi anglosassoni sono molto diverse da quelle che svolgono nei paesi di diritto latino come l’Italia.
In quei paesi il Notary Public è essenzialmente un pubblico ufficiale che può raccogliere dichiarazioni giurate, verificare l’identità di chi sottoscrive documenti, autenticare copie di documenti e così via. Non può assolutamente entrare in merito alla legalità del contenuto dei documenti e quindi neanche prestare l’assistenza che i notai del nostro paese offrono alle parti.
E’ chiaro dunque che non occorre essere laureati in legge per diventare Notary Public ma avere una buona reputazione e le conoscenze giuste.
Michele Pane, appena trasferito a Chicago, nel 1928 ottiene l’autorizzazione a svolgere l’attività di «Notary Public» dal Governatore dell’Illinois Len Small.
Ecco il certificato, ora esposto nella sede del Parco Letterario-Sorico e Paesaggistico di Adami:
Quella che segue è la traduzione del testo del certificato:
Leggi tutto